CONTRAINDICATIONS
Hypersensitivity to the active or any of the excipients. Laxatives are contraindicated in patients with acute abdominal pain or of unknown origin, nausea or vomiting, intestinal obstruction or stenosis, rectal bleeding of unknown origin, severe dehydration. Contraindicated in patients with difficulty swallowing or diseases (eg, hiatal hernia) or conditions (eg, weakened recumbent subjects) that carry a risk of regurgitation. Contraindicated in the presence of colon or fecal atony. Contraindicated in children under 10 years of age.
DOSAGE
The correct dose is the minimum sufficient to obtain easy emptying of loose stools. It is recommended to use first in the minimum doses provided. If necessary, the dose can be increased, but not exceed the maximum indicated.
Jar 100 g, 250 g, 400 g for Adults: 1-2 teaspoons in the morning before breakfast and in the evening after dinner, individually as needed. For stubborn cases, 2 teaspoons every 6 hours for 1-3 days. Children over 10 years of age: 1 teaspoon daily, in 5 g portions. Adults: 1-2 sachets in the morning before breakfast and in the evening after dinner, individually as needed. In cases of stubborn 2 sachets every 6 hours for 1-3 days. Children over 10 years old: 1 sachet per day. Take preferably in the evening. Attention not to take the drug immediately before bedtime; after swallowing, wait at least an hour before going to bed. All laxatives should be used as little as possible and no more than seven days. Use for major periods of time requires a doctor’s prescription after being adequately assessed on a case-by-case basis. Swallow with enough water (glass abundant). The granulate does not go to chew, nor loose, but must be placed on the tongue and then swallowed by drinking a glass of water for each dose: failure to the last recommendation may cause inconvenience. A diet rich in fluids promotes the action of the drug.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei pazienti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione intestinale o stenosi, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave disidratazione. Controindicato in pazienti con difficoltà a deglutire o malattie (p. Es., Ernia iatale) o condizioni (p. Es., Soggetti sdraiati indeboliti) che comportano un rischio di rigurgito. Controindicato in presenza di atonia del colon o fecale. Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.
DOSAGGIO
La dose corretta è quella minima sufficiente per ottenere un facile svuotamento delle feci molli. Si consiglia di utilizzare prima nelle dosi minime previste. Se necessario, la dose può essere aumentata, ma non superare il massimo indicato.
Barattolo 100 g, 250 g, 400 g Adulti: 1-2 cucchiaini al mattino prima di colazione e alla sera dopo cena, individualmente secondo necessità. In casi ostinati, 2 cucchiaini ogni 6 ore per 1-3 giorni. Bambini sopra i 10 anni: 1 cucchiaino al giorno, in porzioni da 5 g Adulti: 1-2 bustine al mattino prima di colazione e alla sera dopo cena, individualmente secondo necessità. In caso di testardo 2 bustine ogni 6 ore per 1-3 giorni. Bambini sopra i 10 anni: 1 bustina al giorno. Assumere preferibilmente la sera. Attenzione a non assumere il farmaco immediatamente prima di coricarsi; dopo l’ingestione, attendere almeno un’ora prima di andare a letto. Tutti i lassativi dovrebbero essere usati il meno possibile e non più di sette giorni. L’uso per lunghi periodi di tempo richiede la prescrizione del medico dopo essere stato adeguatamente valutato caso per caso. Deglutire con abbondante acqua (bicchiere abbondante). Il granulato non va a masticare, né si sfalda, ma va posto sulla lingua e poi deglutito bevendo un bicchiere d’acqua per ogni dose: il mancato rispetto dell’ultima raccomandazione può causare disagi. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’azione del farmaco.